SAN MARTINO DI CASTROZZA – TRENTO – DOLOMITI
San Martino di Castrozza è un paese alpino situato al centro del Parco Naturale di Paneveggio all’altezza di 1487 m. sul livello del mare alle pendici delle Pale di San Martino. È circondato da impianti sciistici facilmente raggiungibili e per questo è diventata meta turistica di grande rilievo fin dai primi del novecento se non addirittura prima.
COSA FARE SE NON SI SCIA?
Vivere in un ambiente alpino invernale, assistere ad una nevicata o ammirare il paesaggio innevato in una bella giornata di sole è già di per sé uno spettacolo unico da vedere almeno una volta nella vita.
Ma se proprio non avete intenzione di imparare a sciare o di fare del sano snowboarding ecco delle idee per passare una settimana fantastica e divertente!
1. CIASPOLATA
Se manca alle vostre esperienze vedete di colmare al più presto questa lacuna!
Galleggiare sulla neve con questi meravigliosi strumenti è davvero come camminare sulla luna.
Si possono fare ciaspolate facili in mezzo al bosco, per raggiungere malghe o baite (Malga Crel, Capanna Cervino, Malga Canali, Baita Segantini o i Laghetti di Colbricon), nella Val Venegia con panorami da sogno o più impegnative sulle Pale di San Martino con l’ausilio di guide alpine.
2. APERITIVO IN MOTOSLITTA
Una veloce motoslitta condurrà te e i tuoi amici tra i boschi innevati di San Martino di Castrozza e in pochi minuti raggiungerai la location perfetta per un brindisi in compagnia. Sul bancone bar scavato nella neve e illuminato dalle fiaccole troverai quel che più vi piace, dalla selezione di grappe alle bollicine trentine, dal tè caldo al vin brulè aromatizzato con cannella e chiodi di garofano.
3. RELAX IN SPA DOLOMITI
La Spa più grande di San Martino di Castrozza in centro paese pronta ad accoglierti nel calore delle sue grotte, nelle sue saune a botti esterne e nella magnifica vasca Jacuzzi esterna con vista panoramica sulle Pale di San Martino.
E d’inverno potrai gettarti nella neve fresca all’uscita dal trattamento di calore a 60 gradi.
Scopri di più!
4. GITA IN TROIKA IN VAL VENEGIA
Una carrozza speciale trainata da cavalli di razza norica ti farà vivere un’atmosfera magica, unica.
5. SLITTINI A PASSO ROLLE
Al Passo Rolle, ma anche in altre aree, è possibile noleggiare gli slittini e godersi delle discese bianche al cospetto di un panorama fantastico!
6. SHOPPING A SAN MARTINO DI CASTROZZA
I negozi di San Martino propongono abbigliamento di moda, materiale tecnico, prodotti tipici locali e souvenir per ogni occasione.
7. VISITA AL PARCO DI PANEVEGGIO
Al Parco di Paneveggio è possibile vedere i cervi e i cerbiatti transitare serenamente a pochi metri dai visitatori: questo perché ormai gli animali del Parco sono abituati a convivere con la presenza umana.
8. VISITA A MEZZANO ROMANTICA
Uno dei borghi più caratteristici e belli di Italia con le sue cataste di legno come opere d’arte composte.
Trova la sedia rossa, siediti e suona il campanello per goderti le risposte del Cicerone di paese.
9. TOUR AL TRAMONTO CON I GATTI DELLE NEVI
Ogni sera e fino all’alba, il team dei Gattisti Tognola lavora per farvi trovare tutti i giorni le migliori piste da sci su cui divertirvi per tutto l’inverno! Curiosi di scoprire come?
Dopo la chiusura dell’impianto, potrete salire sul Gatto delle nevi e seguire uno dei nostri gattisti al lavoro durante la guida di un tour sulle piste, e non solo: potrete scoprire come funziona un cannone e come viene prodotto il manto nevoso artificiale che, durante gli inverni meno generosi, ci aiuta ad avere piste perfette!
Le gite guidate con Gatto delle Nevi avvengono ogni giorno esclusivamente su prenotazione, per un massimo di due persone per mezzo, con partenza dall’Alpe Tognola alle ore 16.30. La durata totale dell’intero tour è di circa un’ora.
10. ICE CLIMBING
Ramponi sotto ai piedi e piccozze in mano, prova l’emozione e l’adrenalina di arrampicare su cascate di ghiaccio, il tutto garantito dalla sicurezza che vi darà una guida alpina.
Una torre di arrampicata su ghiaccio alta 15 metri ti aspetta a Imèr, nei pressi della pista da sci di fondo “Ski Area Le Peze”!
La palestra non è accessibile senza la presenza di una Guida Alpina.
Per informazioni e per prenotare una lezione/sessione nelle ore
pomeridiane o serali:
Renzo Corona
T. 335 1045569
11. PARAPENDIO A SAN MARTINO DI CASTROZZA
Volare non è mai stato così semplice; è il sogno dell’uomo alla portata di tutti!
Verrai accompagnato in volo da un esperto pilota di parapendio biposto, a te non resterà altro da fare che ammirare le Dolomiti e sorridere ai selfie… Per decollare è sufficiente una rincorsa di 10/20 passi per sentirsi sollevare e trasportare comodamente seduti nella dimensione degli uccelli. Se l’idea ti stuzzica, se vuoi rompere la routine, se vuoi un ricordo indelebile delle tue vacanze, provare nuove emozioni o fare un regalo speciale, volare in parapendio è la scelta giusta!
12. PATTINAGGIO SUL GHIACCIO
Il pattinaggio si trova in località Prà delle Nasse: sono previsti il noleggio dei pattini ed il servizio bar, la pista scoperta vi permetterà di pattinare godendo del fantastico panorama delle Pale di San Martino.
SAN MARTINO DI CASTROZZA
Via Laghetto 40 – San Martino di Castrozza
Il pattinaggio si trova in località Prà delle Nasse, adiacente al centro sportivo che dispone di campo di pallavolo/pallacanestro, tennis coperto e parete di arrampicata. Sono previsti il noleggio dei pattini ed il servizio bar, la pista scoperta vi permetterà di pattinare godendo del fantastico panorama delle Pale di San Martino.
APERTO sabato 14 e domenica 15 dicembre
Orari DIURNI: dalle 10.30 alle 19.30
13. PRENDERE IL SOLE SULLA NEVE.
Dopo una bella sciata (o una ciaspolata) e una mangiata c’è qualcosa di più rilassante del prendere il sole sulle sdraio delle malghe circondati dalla neve appena caduta?